Viaggio in Belgio


Bruxelles | Anversa | Liegi | Bruges | Gent | Lovanio | Mons


Il rientro, l'attesa di un volo che sembra non arrivare mai, il cielo che si chiude quasi come volesse partecipare al distacco, una settimana volata tra 1001 emozioni passando tra paesaggi sospesi tra la nebbia ed il cielo dove ombre di antichi castelli fanno da contorno ad una nazione così piccola come il Granducato del Lussemburgo nel cuore d'Europa tra Belgio, Francia, Svizzera e Germania e poi in Belgio a cavallo tra due filosofie diverse di vita, il Sud francese ed il nord fiammingo, il paese che produce più di 800 birre di cui 5 delle 8 trappiste esistenti al mondo, paese di arte e di grande storia e basti pensare a quanto i pittori fiamminghi abbiano lasciato una fortissima impronta nella storia dell'arte e si rimane rapiti in modo indelebile davanti a capolavori umani come la maestosa basilica di Tarnau, ai canali di Gent e Brugges, alla città in miniatura del becchinaggio di Lovanio oltre che dallo splendido municipio sfavillante di colori e suggestioni del passato, ma anche dall' impressionante multietnicità di Bruxelles con la maestosa piazza del mercato ricca di palazzi barocchi dai colori dorati che le donano quel senso di regalità di un passato sfarzoso e sembra di essere ancora lì tra quelle feste a corte in costumi sgargianti portando alla bocca un calice prezioso con dentro qualcosa che assomiglia ad un vino e le sorprese e le emozioni non finiscono mai quando si è pronti e predisposti a riceverle e così l'immaginazione prende il volo come il mio aereo che mi sta riportando a casa già pensando a quello che sarà il mio prossimo fantastico incredibile unico ed irripetibile viaggio.
Potrei continuare ancora a lungo su tutte le emozioni che questa nazione è in grado di regalare. L'unico modo per apprezzarla a pieno è venirci per vivere come me un'esperienza unica ed infinita.

Belgio


Il Belgio è una nazione molto affascinante e poco nota se si esclude la capitale Bruxelles sede del Parlamento europeo ma che racchiude dei gioielli di rara bellezza ed unici al mondo per il perfetto stato di conservazione e parlo di borghi medievali patrimonio UNESCO come Brugge e Gent con i loro canali e strade strette dove sembra di ritornare indietro nel tempo con i Belfort e Stadhuis, palazzi comunali, a fare da contorno a palazzi eleganti e storici dove non ci si annoia mai e ad ogni passo si rinnova lo stupore per tanta bellezza.
Il Belgio è una nazione unica anche per la suddivisione in due distinte aree:

La Vallonia a sud dove si parla francese

Le Fiandre a nord dove invece la lingua ufficiale è il fiammingo.

È arrivato il momento di andare a scoprire insieme questa meravigliosa nazione

Bruxelles

Bruxelles con la spettacolare piazza centrale Grote Markt ed il quartiere limitrofo Ilot Sacrè che lascia senza parole, la Piazza Reale ed il bellissimo ed elegante quartiere del Sablon.

Anversa

Assolutamente da vedere Anversa distesa sulla riva destra della Schelda, potenza industriale ed importante porto commerciale connesso al mare che dista 84 km attraverso canali, con la bella piazza del Mercato, piazza principale della città, al cui centro domina la fontana di Silvius Brabo ed il rinascimentale Stadhuis. Da non perdere la piccola piazza del mercato dei guanti e la maestosa cattedrale di Nostra Signora.

Liegi

Molto interessante Liegi, attraversata dal fiume Mosa lungo le cui rive ogni domenica prende vita il famoso mercato della Batte, collegata alla Cittadella attraverso la scalinata de Bueren datata 1881 ed impreziosita dalla chiesa di San Giacomo e dalla Cattedrale di San Paolo con il limitrofo elegante quartiere Carrè.


Bruges

Patrimonio Unesco, autentico gioiello d'arte, città medievale tra le più belle in Europa ricca di nobili palazzi, giardini e chiese che si affacciano lungo i caratteristici canali navigabili oltre che sede vescovile con la bellissima piazza del mercato, la chiesa di Nostra Signora al cui interno nel 1504 Michelangelo realizzò la Madonna col Bambino. Da non perdere il settecentesco portale del Becchinaggio, punto di ingresso dell'affascinante piazza della vigna ed il famoso lago d'amore.


Gent

Raffinata ed elegante, grande città d'arte con il favoloso centro storico con il grandioso edificio gotico della cattedrale di San Bavone, il mercato dei tessuti e l'annesso patrimonio Unesco del Belfort, la chiesa di San Michele e la spettacolare Graslei, una banchina sul fiume Leie ricca di palazzi antichi e da cui partono le imbarcazioni per visitare Gent attraverso i suoi meravigliosi canali.


Lovanio

Una mensione speciale per Lovanio sede universitaria piena di college con il bellissimo municipio illuminato a festa, capolavoro tardogotico della metà del 1400 con la facciata ricca di nicchie e statue, la chiesa di San Pietro e l'incredibile Grande becchinaggio, patrimonio culturale UNESCO, una pittoresco borgo in miniatura attraversato da canali.


Mons

Ma la città che più mi ha colpito anche perchè meno nota e un pò sottovalutata dalle guide è Mons con una bellissima piazza centrale, un belfort che sovrasta l'intero borgo e la commovente Colleggiata di San Veldetrude, un maestoso edificio gotico di rara bellezza al cui interno è custodito il Carro d'oro, una pomposa carrozza bianca dorata utilizzata durante la processione annuale.

Articoli Correlati | Francia | Parigi