Aperitivo e Cena a Bergamo


Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e Facebook


Ristoranti Wine Bar


Bergamo Bassa

La trattoria D'Ambrosio da Giuliana in via Broseta 50 in pieno centro è una vera e propria istituzione a Bergamo sia a pranzo che a cena, in in locale ampio suddiviso su 3 livelli dove mangiare è pura condivisione visto che qui ad uno stesso tavolo vengono fatte accomodare più persone quindi posto sconsigliato per chi cerca privacy e tranquillità. Le materie prime la fanno da padrone con menù ampio e vario presentato su un foglio stampato che cambia ogni giorno e poi piatti della tradizione bergamasca e non, tutti ben fatti e di grande qualità. A pranzo si mangia al prezzo fisso di 10 euro inclusivo di due portate ed un buonissimo caffè offerto al grande bancone in ingresso. Che posto meraviglioso, assolutamente da non perdere!

Al vecchio tagliere si trova all'interno di un'affascinante corte nel centro storico di Bergamo in una traversa di via Sant'Alessandro, patrono della città, dove si respira un'atmosfera fuori dal tempo con piatti tipici della tradizione bergamasca e dove a farla da padrone è proprio il tagliere in tutte le versioni con polenta taragna e funghi porcini, salumi, salsicce, affettati, formaggi, scottona al coltello ed il tutto accompagnato da ottime etichette di rossi nazionali ed in un'ambiente caldo e rustico, un posto assolutamente da provare tenuto conto anche dell'ottimo rapporto qualità prezzo.

L'Osteria al Giugianca in via Broseta 113 segnalata dalla prestigiosa e veritiera guida Slow Food Osterie d'Italia è una vera e propria oasi del gusto, ambiente caldo e curato, dove a farla da padrone sono i piatti rivisitati della tradizione bergamasca come i casoncelli, gli gnocchi alla zucca, la pecora gigante, deliziosa la faraona con polenta e tortino di zucca, il coniglio, ottimi i dolci e notevole la carta dei vini come onesto il conto che non supera le 35 euro a persona. Ristrettissimi purtroppo gli orari che vanno dalle 12 alle 14 e dalle 1945 alle 2130.

La Trattoria Valtellinese in pieno centro in una traversa di via Tiraboschi é un pezzo di Valtellina a Bergamo ed é una sensazione che si percepisce giá impegnando i pochi gradini in salita necessari per raggiungere il ristorante venendo catapultati nel vero senso della parola in uno chalet di montagna con i classici tavoli in legno, ambiente caldo e con la presenza di un paio di sale appartate oltre a quella principale dove poter degustare i piatti del delizioso menú soprattutto a base di carne anche se non manca il pescato del giorno ed il tutto a prezzi veramente bassi se si tiene conto della location e del servizio e basti pensare che i secondi si aggirano intorno alle 15 euro con il plus della presenza in menú del risotto alla milanese con ossobuco oltre ai classici valtellinesi.

Bergamo Alta



Senza dubbio il miglior ristorante di Bergamo alta, fuori dal percorso turistico di via Colleoni, leggermente defilato e assolutamente di grande fascino La Tana con cantina importante con le migliori etichette italiane soprattutto per quanto riguarda i rossi e grandi carni di primissima qualitá, ambiente intimo e caldo.



Per la cena, tra le mura della suggestiva Bergamo Alta, da non perdere, in via Colleoni, Da Franco (035.238565) per i ravioli alla bergamasca e la polenta taragna con i funghi porcini, la Vineria Cozzi ideale anche solo per l'aperitivo con notevole scelta di etichette.


In via Borgo Canale, La Colombina (035.261402) per i casoncelli alla bergamasca, il risotto al valcalepio, lo stinco al forno con polenta e per finire, per degustare un buon calice, a due passi da piazza Vecchia, l'enoteca Donizetti.


Locali per aperitivo

Il locale del momento a Bergamo, il Bu Cheese Bar in pieno centro in via Monte S. Michele strizza l'occhio ad un pubblico eterogeneo che diventa giovane il sabato sera fino a chiusura quando sia dentro che fuori si radunano decine di ragazzi per passare la serata. Il locale é molto curato ed offre verticali di formaggio con in abbinamento oltre 50 etichette.



Punto di ritrovo cittadino per un pubblico over 25, l'aperitivo in cittá é Ai Giardini Sushi & Mediterranean Restaurant in piazzale della Repubblica 2, gestito da Ale ed Ivan, atmosfera newyorkese, disposto su due livelli con la zona ristorante al piano superiore con cucina che spazia dal sushi alla cucina tradizionale dalla carne al pesce, al piano inferiore l'american bar. Happy Hour dalle 18 alle 20, il locale rimane aperto fino all'1 tutti i giorni tranne il lunedí giornata di chiusura.

A pochi passi, nell'elegante piazza Libertá 9, aperto dal lunedí al sabato dalle 7 alle 2 e domenica dalle 18 alle 2, il Bobino, raffinato dehor, punto di ritrovo della Bergamo bene over 35 all'ora dell'aperitivo con ottimi calici di Franciacorta Bellavista a 6 euro e di champagne a 10, offre tutti i giovedí serata spagnola con menú degustazione a base di paella valenciana, pastel de coco e sangria a 15 € e tutti i sabato sera dj set.

Per chi ama la cucina giapponese da non perdere in centro i menú crudi e cotti dello chef del Kura ed un pranzo o una cena al Koi e al Myiabi.

Articoli Correlati | Lombardia