Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e
Facebook
Locali per Aperitivo > Signorvino, Camera con Vista, Osteria del Sole, Nu Lounge, Enoteca Tamburini, ZeroCinquantino, Simoni, Caffè Mercato, Prosciutteria
Ristoranti > Gigina, Sangiovese
Musica dal vivo > Cantina Bentivoglio, Bravo Caffè
Discoteche > Capannina, Chalet, Numa
Bologna da sempre città universitaria che tutte le sere si anima nelle vie del centro e con la chiusura dei locali estivi quando i ristoranti ed i locali per l'aperitivo
aprono i dehor sotto i portici e la movida si sposta poco fuori le mura alla discoteca Chalet all'interno degli animati giardini Margherita, riapre la Capannina Fashion Dinner Club, il locale per eccellenza più trendy della città.
Vediamo quali sono le migliori serate, il programma settimanale, i punti di incontro, i locali per l'aperitivo più modaioli, i migliori ristoranti tipici bolognesi con un buon rapporto qualità prezzo,
i locali per la musica dal vivo, i wine bar e le discoteche più frequentate.
Tutte le sere aperitivo da Signorvino, Camera con Vista, Osteria del Sole, ZeroCinquantino, all'Enoteca Tamburini, Simoni, Caffè Mercato, Prosciutteria e al Nu Lounge
Aperitivi
La catena Signorvino del gruppo Calzedonia ha fatto davvero centro nel pieno centro di Bologna in piazza Maggiore con uno dei suoi
wine bar più suggestivi in Italia davanti alla bellissima basilica di San Petronio per degustazioni storiche delle più importanti etichette italiane.
In via Santo Stefano a ridosso di una delle piazze più affascinanti di Bologna il bistrot Camera con Vista sia per l'aperitivo che per la cena è uno dei punti di riferimento della Bologna non universitaria.
L'Osteria del Sole in vicolo Ranocchi, traversa della centralissima via Pescherie Vecchie, sempre piena tutte le sera all'orario dell'aperitivo sia dentro che fuori è un vero e proprio must per Bologna con diverse proposte di vini al calice con tavoli interni per poter mangiare qualcosa da accompagnare alle bevute in compagnia. Assolutamente da non perdere!
A Pochi passi, in pieno centro, sotto il portico di via dei Musei, il locale eletto dal
pubblico giovane over 30 elegante come il riferimento per l'aperitivo e per la serata,
il Nu Lounge.
Gli estimatori del buon vino e dei locali raffinati ma rustici invece preferisco come aperitivo un buon calice alla storica Enoteca Tamburini in via delle Caprarie a pochi passi da Piazza Maggiore adagiando i piatti di salumi e formaggi sulle suggestive barrique del dehor.
Sullo stesso stile l'ultimo nato nel triangolo delle bevute in via Pescherie Vecchie ZeroCinquantino vino e panino diventato immediatamente punto di riferimento e locale frequentatissimo all'orario dell'aperitivo dalla bologna bene con bicchieri di vini al calice e tigelle a go go di tutti i tipi e a seguire Simoni e Caffè Mercato.
In via Oberdan, 19 da non perdere sempre per l'aperitivo la rustica ed accogliente Prosciutteria.
Ristoranti
Atmosfera retrò, diverse sale in stile anni 60, kitsch, ambiente e arredamento elegante in contrasto con la zona periferica dove il locale si trova, ottima cantina, prezzi onesti, servizio curato e piatti tipici della cucina bolognese rielaborati come gramignone sporcafaccia al ragù di salsiccia, tagliatelle, la tagliata con zabaglione ai tre pepi, lasagne verdi, involtino alla bolognese con tartufo
e per dessert zuppa inglese, crema fritta accompagnata da gelato alla vaniglia all'Antica Trattoria dalla Gigina
in via Stendhal, 1 (051.322300)
Ristorante a conduzione familiare, personale molto cortese, cantina fornita, ristorante piccolo con tavoli all'aperto, ambiente romantico, vicino al centro storico, gestito dai simpatici e cordiali Antonella e Rocco,
conto onesto, cucina tipica bolognese e piatti della tradizione come tagliatelle al ragù, pasta al forno, chicche con trevigiana e pancetta, strozzapreti al cartoccio,
gramigna con salsiccia, filetto ai funghi porcini, tagliata con scaglie di parmigiano e aceto balsamico
Al Sangiovese
in Via Paglietta 12 ang.Vicolo del Falcone (051.583057) in zona Santo Stefano.
Musica dal Vivo
in via Mascarella una vera e propria istituzione bolognese dal 1989, musica dal vivo tutte le sere con grandi nomi del jazz internazionale, ristorante di qualità, wine bar, enoteca, ampia cantina, location curata, sempre ben frequentato e
che in estate apre il dehor lungo la via antistante che chiude al traffico con concerti all'aperto in collaborazione con il vicino Bravo Caffè.
Non manca nulla quindi alla favolosa Cantina Bentivoglio (051.265416) per passare una serata da non dimenticare.
(Programma Concerti)
Identica descrizione per l'elegante Bravo Caffè (051.266112) in via Mascarella 1, ristorante, wine bar, ampia cantina, musica dal vivo ed intenso programma musicale.
(Programma Concerti)
Discoteche
Sicuramente merita il premio come la più bella discoteca bolognese la meravigliosa Capannina Fashion Dinner Club in via San Vittore 29/2 (angolo via di Barbiano) aperto solo il weekend con serata di punta il venerdì sera, sempre ben frequentato.
Altro punto di riferimento delle notti bolognesi nel periodo estivo aperto tutte le sere e con serata di punta il giovedì sera,
lo Chalet dei Giardini Margherita in via Meliconi, 1.
Nato dalle ceneri del Ruvido Dinner Club a fine 2011 il Nuovo Matis Numa Restaurant & Ballroom in via Maserati 9 ed aperto solo il
venerdì e sabato.
Articoli Correlati | Emilia