Capri - Lidi, Aperitivi, Ristoranti e Serate


Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e Facebook


Una delle isole più belle al mondo, mondana, chic, esclusiva, una perla di fronte Napoli che gode di luce propria, meta vip per eccellenza che vede ogni estate attraccare al porto le barche del jet set internazionale per ammirare sia le bellezze naturali dell'isola come i famosi Faraglioni, la Migliera verso il Belvedere del Tuono con un panorama sul mare aperto, la Grotta Azzurra, il Monte Solaro, Punta Carena, Il Faro, Marina Piccola ed Anacapri che storiche come i giardini di Augusto, Villa Jovis, dove l'Imperatore Tiberio si ritirò a vita privata, via Krupp, Villa San Michele, la Certosa di San Giacomo del 1371, convento, prigione e liceo di Capri per finire con la famosa Piazzetta, punto di incontro per l'aperitivo, per la cena e per il by night caprese. Andiamo a scoprire insieme i lidi più famosi, i ristoranti più amati, i punti di incontro dell'isola ed i locali alla moda più esclusivi.

Lidi | Aperitivi | Ristoranti | Live Music | Discoteche


I Lidi più famosi

  • La Canzone del Mare
    Stabilimento balneare, ristorante e punto d'appoggio per yacht, La Canzone del Mare in via Marina Piccola, 93 è situata in uno dei luoghi più belli al mondo, la splendida Baia di Marina Piccola, a poca distanza dallo Scoglio delle Sirene, di fronte ai famosi Faraglioni. Prezzi non bassi (bottiglia d'acqua 0.75 a 5 euro, ingresso e lettino a 30 Euro) e clientela esclusiva.

  • Da Luigi ai Faraglioni
    Luigi ai Faraglioni è uno stabilimento ristorante sito in una location esclusiva e unica al mondo ai piedi di uno dei faraglioni di Capri. Vi si accede via mare da Marina piccola o con una passeggiata non breve in discesa lungo i gradini della via Tragara all'ombra dei pini. Mare naturalmente eccezionale. Bello lo stabilimento e il ristorante. Per la discesa con due lettini e un'ombrellone si paga 50 euro, prezzi in linea con gli standard capresi di altri stabilimenti famosi. Ristorante buono con servizio cortese e prezzi parimenti in linea. Per il ritorno, dopo una giornata di sole e di relax assoluto, è consigliato il passaggio in barca che per 5 euro ti riporta a Marina piccola da dove poi si può proseguire in bus per Capri o Anacapri.


  • La Fontelina
    Location straordinaria cui si arriva o dopo una lunga camminata da Via Tragara o via mare con la barca da Marina piccola, con materassi e sdraio sugli scogli di fronte ai faraglioni, ambiente esclusivo, stabilimento e ristorante con ingresso comprensivo di materassino, spogliatoio e armadietto al prezzo di 21 euro.



Locali per aperitivo

Punto di ritrovo per gli ospiti e gli habituè dell'isola, il Jacky Bar all'interno del Capri Tiberio Palace offre una grande terrazza panoramica con una delle più belle viste sui tramonti capresi dove intrattenersi sorseggiando un cocktail prima di tuffarsi nella movida notturna caprese.

Ristoranti

  • Paolino
    Paolino in via Palazzo a mare 11 è una vera e propria istituzione caprese, un must, volutamente lontano dalla piazzetta di Capri, sempre pieno di turisti e tanta bella gente e non mancano star di Hollywood come Tom Cruise e cantanti di fama internazionale come Rihanna, cornice unica e suggestiva con tavoli all'aperto sotto un fitto pergolato di limoni con i piatti tipici della tradizione campana con la famosa bomba di antipasti a scelta libera, scialatielli al sugo di mare, tagliolini al limone, risotto gamberetti e limone, spaghetti e vongole, fusilli melanzane e zucchine con provolone del monaco per finire con buffet di dolci e limoncello ed un conto di circa 100 euro a persona.

  • È divino
    È divino in vico Sella Orta, 10 è un piccolo angolo di paradiso nel cuore di Capri, ambiente suggestivo e caratteristico dove sembra di ritrovarsi a mangiare in una vecchia casa caprese completamente ammobiliata e che conserva le pareti e i pavimenti originali, atmosfera stravagante e accogliente, vera e propria casa ristorante con tanto di lettone matrimoniale e piatti della tradizione rivisitati di ottima qualità, e questo anche grazie all'intervento dello chef Antonio Cannavacciolo in una delle sue puntate di Cucine da Incubo, come pasta alla genovese, baccalà e linguine alla puttanesca, gamberoni al limone e pistacchio, gamberi con purea e baccalà il tutto con buon rapporto qualità prezzo.


Musica dal vivo

Non si può andare a Capri senza passare dalla taverna Anema e Core, storico locale caprese, chic, alla moda, un vero must, un posto fantastico dove passare una serata all'insegna del divertimento e dell'allegria con la travolgente ed esuberante energia del padrone di casa Guido Lembo e la sua band (ingresso con consumazione a 40 euro)


Discoteche

Il Number two è il più antico night club dell'isola in via Camerelle datato 1947, locale di gran classe con clientela internazionale di ottimo livello e possibilità di accedere con lo stesso ingresso anche al Number One, locale attiguo con musica dal vivo di proprietà del famoso cantante isolano Peppino di Capri ed inaugurato nel 2010.

Articoli Correlati | Campania | Mare