Cose da fare a Milano almeno una volta nella vita

  • Una degustazione di vini vista Duomo da Signorvino



  • Una mostra al Palazzo Reale


  • Un drink da Giacomo Arengario all'interno del Palazzo Reale


  • Visitare la Pinacoteca Brera
    Per ammirare i capolavori di Andrea Mantegna, la cena di Emmaus di Caravaggio, lo Sposalizio della Vergine di Raffaelo, le opere del Modigliani, il famoso bacio di Hayez, i dipinti di Rubens, Joardens, Van Dyck e Rembrandt della scuola fiamminga del XVII secolo oltre a Bernardino Luini, Gaudenzio Ferrari, Vincenzo Foppa, Bergognone e Bramantino.


  • Visitare il Cenacolo di Leonardo nel convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie



  • Una visita alla Rotonda della Besana



  • Proprio di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie una visita al Palazzo delle Stelline





  • Incantarsi davanti alle meravigliose basiliche di San Simpliciano, San Marco e del Carmine in Brera


  • Visitare il Castello Sforzesco



  • Ammirare l'Arco della Pace in piazza Sempione



  • Una passeggiata la domenica mattina lungo il Naviglio Pavese, il Naviglio Grande e la nuova Darsena



  • Assistere ad un'opera o ad un concerto di musica classica al Teatro della Scala



  • Assistere o ballare ad una serata di tango brutal in Galleria



  • Uno spettacolo al primo multisala teatrale italiano di arte contemporanea Elfo Puccini in Corso Buenos Aires


  • Almeno una volta provare le creazioni stellate giapponesi del raffinato Lyo in Via Piero della Francesca



  • Assistere alle proiezioni del Milano Film Festival a settembre


  • Un concerto al Blue Note in via Borsieri quartiere Isola


  • Partecipare agli eventi del Fuori Salone del Salone del Mobile ad aprile





  • Una cena a base di pesce con le porzioni enormi del Trotter in via Rembrandt zona San Siro



  • Una serata alternativa al Plastic


  • Fare shopping (per chi puó) in via Montenapoleone


  • Passeggiare nei giardini del Parco Montanelli tra il Planetario, il Museo Civico di Storia Naturale ed il palazzo Dugnani


  • Una visita alla splendida Villa Necchi Campiglio in via Mozart restaurata e manutenuta dal FAI (Fondo Ambiente Italiano)


  • Un aperitivo all'ultimo piano della Rinascente in Duomo


  • Un film d'autore ai cinema Eliseo, Anteo Palazzo del Cinema


  • Una serata per degustare un buon vino dal Cavallante in via Muratori zona Porta Romana


  • Mangiare la migliore pizza di Milano da Capatosta ai Navigli


  • Partecipare ad un evento di degustazione organizzato dall'AIS (Associazione Italiana Sommelier) al Westin Palace in piazza della Repubblica



Articoli Correlati