Cose da fare a Roma almeno una volta nella vita


Quanto sei bella Roma quando é sera, quando la luna se specchia dentro al fontanone e le coppiette se ne vanno via, quanto sei bella Roma quando piove.

Antonello Venditti, meglio di tutti, da romano de Roma, é riuscito ad imprimere cosí tanta forza alla sua Roma capoccia da crearne un inno generazionale a descrivere la maestositá di una cittá unica ed irraggiungibile.



Queste sono le sensazioni che si provano passeggiando per Roma, attraversando le strade al tramonto perdendosi tra le bellezze artistiche e la storia che avvolge ogni angolo e la rende incantevole mettendo i brividi al solo pensiero che duemila anni fa qui esisteva una societá civile che avrebbe migliorato il mondo intero e che ancora oggi sono tangibili le loro immense opere che sono rimaste intatte nonostante i tanti anni trascorsi.



Ci sono cose assolutamente da fare a Roma per poterne cogliere al massimo le emozioni della sua Grande Bellezza descritta in pieno nel meraviglioso film vincitore del Premio Oscar del regista napoletano Paolo Sorrentino coadiuvato dall'immensa bravura del funambolico attore Tony Servillo.
Camminare ad esempio lungo via Veneto la sera oggi deserta ma un tempo strada della Dolce Vita romana riporta alla memoria la famosa scena del film in cui il protagonista Jep Gambardella percorre questa famosa strada a notte inoltrata.



  • Assistere ad un'opera o ad una rappresentazione teatrale alle Terme di Caracalla in estate

    Entrare alle terme di Caracalla per assistere ad uno dei tanti spettacoli organizzati nel periodo estivo é un'esperienza da non perdere dato che le terme diventano in luglio location estiva del teatro dell'Opera. Memorabili la scorsa estate la Tosca per la sua ambientazione storica romana e la rappresentazione teatrale un bacio sul cuore con Michele Placido ed Isabella Ferrari per la commemorazione dei 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi.


  • Una passeggiata lungo Borgo Pio






  • Una passeggiata a San Pietro di notte






  • Fermarsi di notte ad ammirare le 4 fontane realizzate tra il 1588 e il 1593 e che rappresentano due figure maschili allegorie del Tevere e dell'Arno, che fronteggiano rispettivamente due femminili, che rappresentano Diana e Giunone. Le prime due simboleggiano Roma e Firenze, mentre quelle di Diana e Giunone sono simbolo di Fedeltà e Fortezza.






  • In Piazza Barberini ammirare la meravigliosa Fontana del Tritone del Bernini realizzata nel 1643






  • Assistere ad un concerto di musica classica al Teatro dell'Opera


  • Una visita guidata di notte al Colosseo






  • Passeggiare di notte lungo i Fori Imperiali





  • Assistere ad un concerto alla Casa del Jazz in viale di Porta Ardeatina

    Sia in estate che in inverno con un intenso programma di eventi con tutti i grandi nomi della musica jazz e fusion internazionale con star del calibro di Roberto Gatto, Mike Stern, Enrico Rava e Francesco Cafiso la Casa del Jazz in viale di Porta Ardeatina, 55


  • Assistere ad un concerto al magnifico Auditorium progettato da Renzo Piano in viale Coubertin



  • Perdere la cognizione del tempo mangiando i piatti tipici della cucina romana ai tavoli all'aperto in un ristorante del centro







  • Una serata in estate al Voodoo Bar a Colle Oppio











  • Una degustazione di vini al wine bar Cul de Sac in piazza del Pasquino






  • Una cena a base di sushi sulle terrazze dello Zuma all'ultimo piano del palazzo Fendi





  • Mangiare il filetto di baccalá Dar Filettaro a Santa Barbara in Largo dei Librari


  • Un aperitivo al Goccetto in via dei Banchi Vecchi


  • Gustare il meraviglioso tiramisú del bar Pompi nei dintorni di piazza Re di Roma










  • In estate in Villa Borghese ad assistere sotto le stelle ad uno spettacolo al Teatro all'aperto Globe


  • Nel periodo estivo un drink in piazza della Madonna dei Monti al rione Monti





  • Nel periodo estivo una cena all'aperto ai tavolini del La Barrique nella suggestiva via del Boschetto al rione Monti







  • Una cena no limit a base di sushi e pesce alla griglia freschissimo al Buddha in zona Eur

    All'uscita della fermata metro Eur Palasport una location da primato con la formula all you can eat a soli 20 euro con la possibilitá di poter scegliere tra gamberoni, pesce spada, sogliole e branzini alla griglia freschissimi oltre all'ampia scelta di sushi, contorni, primi e dolci e tutto di gran qualitá . Un posto assolutamente unico in Italia e per questo sempre pieno tutte le sere.


  • Un aperitivo con le deliziose focaccine del Gianfornaio in Largo Apollinaire in zona Eur

    Location piccola, sempre pieno e ben frequentato tutte le sere a partire dalle 18:30 con dehor nella deliziosa piazzetta di Largo Apollinaire al Gianfornaio con aperitivi di qualitá con pizze e focaccine freschissime appena sfornate.Un posto assolutamente da non perdere!


  • Una giornata al mare fuori porta a Santa Severa

Articoli Correlati | Roma