Partendo dalla colazione ci sono due posti da non perdere in centro.
Il primo in Ul.Stolarska, 11 è un must per i centrifugati di frutta e verdura,
il delizioso Frankie's.
Il secondo è in Szczepansli, il curato bistrot Charlotte con piatti e vini francesi, dolci e dislocato su due livelli con ampia sala al piano inferiore.

Cracovia by Night
Quello più famoso senza dubbio il U Muniaka jazz club in Florianska, 3 a due passi dalla piazza del Mercato con concerti e musica dal vivo tutte le sere della settimana a partire dalle 21:30.
I migliori bar di Cracovia frequentati principalmente da polacchi e meno da turisti si trovano tutti in zona Kazimierz all'interno del quartiere ebraico e precisamente in plac Novy. Nella piazza si mangiano i migliori Zapienkanki di Cracovia ossia deliziosi sfilatini francesi farciti di formaggio, funghi e verdure varie oltre ad essere il punti di incontro per eccellenza della città.
Quelli più frequentati sicuramente il Singer caratteristico per le macchine da cucire Singer presenti su ogni tavolo e dove da una certa ora in poi si balla nella sala principale. Poi Alchemia per bere qualcosa che colpisce per le atmosfere da rifugio che questo locale riesce ad evocare.
Nella stessa piazza sempre pieni anche il famoso Pijalnia Wodki i Piwa che presenta
diverse altre filiali sparse nel centro storico, il Baroque e l'elegante Atelier.
Senza dubbio la discoteca più famosa di Cracovia, aperta solo durante il weekend, il
Frantic in Szewska, 5 a due passi dalla piazza del Mercato.
Una particolare attenzione al bar Hard Candy sulla stessa strada, unico bar aperto fino a tardi.
In giro ci sono giovani e carinissime ragazze che adescano ragazzi sulla centralissima Szewska in modo molto naturale e che dopo poco propongono di bere al suddetto bar.
Il locale ha l'aspetto di un normalissimo locale nonostante il nome. Arriva subito una ragazza a prendere le ordinazioni chiedendo immediatamente dopo il pagamento e qui
l'amara sorpresa.
Qui un drink costa non meno di 200 zloty con 1 euro scambiato con 4 zloty quindi non meno di 50 euro! Bisogna prestare molta attenzione perchè dopo pretendono il pagamento
mostrandoti un fittizio menù con i prezzi maggiorati.
Troppo turistiche e di poche pretese le altre discoteche famose del centro storico ossia il Carpe Diem 2,
il Prozak ed il Teatr 38 nella centralissima piazza del Mercato.
Economico il costo di ingresso in tutte le discoteche che non supera mai i 10 zloty ossia 2 euro e 50.

Arrivederci Cracovia
Vale sicuramente la pena venire in questa meravigliosa città innanzitutto in quanto patrimonio Unesco rimasto intatto ed una delle poche città della Polonia ad essere scampata ai bombardamenti congiunti dei tedeschi e russi della seconda guerra mondiale.
Poi perchè è una città molto spirituale in quanto qui ha vissuto l'amatissimo papa Wojtyla vescovo della città prima del pontificato e la sua presenza è ancora ben visibile in molte aree del centro storico.
Per finire, passando dal sacro al profano, una città viva, piena di energie, dove gli italiani sono ben visti e dove il divertimento è assicurato.
Con questo video finale vi salutiamo augurandovi un buon viaggio a Cracovia e un arrivederci alla prossima guida Lovingitaly!
Articoli Correlati | Polonia