Per ricevere sempre aggiornamenti sulle novitá di Formentera
segui le pagine Lovingitaly di Instagram e
Facebook
Formentera, perla del mediterraneo, acque cristalline e splendide spiagge di sabbia bianca il tutto concentrato in soli 18 km di lunghezza dal porto della Savina fino al
Pilar de la Mola, con la sua hippy San Fernando (Sant Ferrant) il meraviglioso borgo di San Francesco, sembra non mancare nulla, divertimento, mare, relax
e tanta gente ad affollare l'isola che mostra il meglio di se nel periodo di luglio e forse il peggio ad agosto.
Questo articolo è un aggiornamento per chi magari Formentera già la conosce e torna qui da anni ma anche per chi non è mai venuto, cosa si porta,
cosa è cambiato e soprattutto come l'isola si è trasformata in questi ultimi anni.
L'idea dell'amministrazione locale è riportare questo paradiso alle sue origini, lontana anni luce dalla vicina Ibiza, per chi vuole una vacanza naturale
e rapportarsi agli altri nel pieno delle proprie facoltà mentali, dove il livello della musica degli aperitivi si è ridotto per fare spazio alla parola e
all'integrazione ed è proprio questo il motivo per cui locali storici dell'isola come il giallo, il blanco ed ultimamente amore y odio sono stati chiusi
restituendo la spazio alla natura incontaminata senza però per questo ridurre il rito della puesta del sol e l'intensitá del momento.
Fatta la dovuta premessa vediamo quali sono le spiagge ed i lidi di riferimento per chi vuole
vivere Formentera attraverso il suo rito dell'aperitivo al tramonto con consigli anche per la cena ed il dopo.
Appuntamenti settimanali
Aperitivi
Tutte le sere Piratabus sulla spiaggia Es Arenal (drink 10€)
Tutte le sere Lucky bar sulla spiaggia di Migjorn al km 8 (10€)
Tutte le sere Beso beach Club sulla spiaggia di Es Cavall (12€ inclusa consumazione da pagare all'ingresso / parcheggio 4€)
Tutte le sere Chez Gerdi sulla spiaggia di Es Pujol (12.5€)
Tutte le sere Kiosco 62 a Ca Mari (Pomada, Mohito e Capiroska a 8.5€, birra 3.5)
Il martedì e venerdì Blue Bar sulla spiaggia di Migjorn al km 8 con lo spettacolo dell'alieno alle 21 (cocktails 12.5€/13.5€)
Serate
Tutte le sere a partire dalle 23 cena spettacolo con musica dal vivo al prezzo fisso di 50€ al Ristorante Rigatoni di Es Pujol
Tutte le sere bar Bananas nel centro di Es Pujol (drink 10€)
Tutte le sere dopo cena al Blue Bar in playa de Migjorn
Tutte le sere dall'1 discoteca Pineta nel centro di Es Pujol
Beach Club e Chiringuitos
Formentera non ha bisogno di presentazioni, da sempre isola radical chic che rappresenta per molti una filosofia di vita prima ancora che un luogo di vacanze,
cosí raffinata ed elegante tanto da farle guadagnare ogni anno lo scettro di regina incontrastata dell'estate oltre che meta mondana essendo molto frequentata da
calciatori e personaggi dello spettacolo.
Un ex calciatore come il famoso Bobo Vieri ha investito sull'isola con il beach club Tanga nella selvaggia spiaggia di Llevant così come la stilista
Patrizia Pepe con il 10.7 al medesimo chilometro lungo la spiaggia di Migjorn.
Molti rammentano che questa Formentera è lontana da quell'isola hippy, selvaggia e nascosta che era
un tempo con atmosfere rock tra birra e mojito sulla spiaggia che forse oggi il solo Kiosco 62 a Ca Mari è in grado di evocare visto che tutti gli altri
sono diventati cari e alla moda e dove il suono crudo e vero della chitarra elettrica è stato rimpiazzato dalle hit del momento con tante persone attente più al rispetto
del look che alla socializzazione.
Lo stesso nudismo un tempo normalità oggi è solo tollerato e diventa sempre più raro incontrare chi lo pratica se non in piccoli angoli della playa
di Llevant e nella parte centrale della playa di Migjorn al chilometro 10.
Vediamo adesso quali sono le spiagge più famose di Formentera con i relativi chioschi o beach club di riferimento
Spiaggia di Llevant
A sud della selvaggia, ventilata e solitaria spiaggia di Llevant unico spazio servito da lettini (10€) bar e ristorante il beach club Tanga di Bobo Vieri
Spiaggia di Illetes
Considerata la spiaggia più bella di Formentera quindi molto frequentata e tra le più belle al mondo per le acque cristalline e per la natura incontaminata
(ingresso auto a 6€ / 4€ per il motorino) la meravigliosa spiaggia di Illetes prospettica rispetto a Llevant e punto di approdo di enormi yacht tanto che
il carissimo Ristorante Pirata sulla spiaggia (acqua da 1 litro 8€) fornisce un servizio gommone da e per le imbarcazioni.
Spiaggia di Migjorn
Nella lunga spiaggia di Migjorn partendo dal nord
Alla Cala des Mort il chiosco Bartolo
Nella spiaggia Es Arenals il Chiosco Piratabus preso d'assalto tutte le sere all'ora dell'aperitivo con file lunghissime per bere il famoso mojito (10€) preparato al momento da molti considerato il migliore dell'isola
L'elegante Beach club bar restaurant 10.7 di Patrizia Pepe
Il Bar Ristorante Blue Bar, storico locale di Formentera, con aperitivo tranquillo tutte le sere, serata aliena il martedì e la domenica alle 21, frequentato anche per il dopo cena
Chiosco Lucky con spiaggia annessa sempre pieno tutte le sere per l'aperitivo
Il Kiosco62 a Ca Mari nella parte finale di playa de Migjorn è l'unico vero chiringuito Formentera vecchio stile con buonissimi cocktails a prezzi bassi (8.50€ cocktail e 3.50€ per la birra) per gli standard di Formentera. Da non perdere la buonissima Pomada, il famoso cocktail di Minorca a base di gin e limonata oltre al mojito fatto a regola d'arte con rum di primissima qualità con gente più semplice soprattutto spagnola, musica pop rock di sottofondo che spazia tra Prince, Muse e Cold Play il tutto in una location autentica e quasi fuori dal tempo tanto da renderlo unico e speciale.
Spiaggia di Es Cavall
La spiaggia a ridosso del Porto della Savina, elegante e raffinata dove sorgono i beach club più esclusivi dell'isola soprattutto perchè qui attraccano enormi barche milionarie. Venendo dal porto della Savina
Il Beach club Beso di giorno lido con lettini e bar, la sera aperitivo danzante sempre pieno di gente con ingresso a pagamento (12€) che include una consumazione. Il parcheggio sia per auto che per motorini costa 4€.
Il Beach club Tiburon con ingresso solo se c'è un tavolo disponibile, molto frequentato dagli ospiti delle enormi barche che sopraggiungono, drink a 14€ ed interni molto spartani con enormi tavoloni in legno stile oktoberfest.
Il Ristorante Es Moli de Sal con aperitivi tranquilli al sole (drink a 15€) per questo ristorante leggermente in cima ad una roccia che lo rende quasi un eremo assolato con un piacevole dehor a picco sul mare.
Cala Saona
Il piccolo Chringuito Saona nella baia di Saona la sera è sempre pieno per aperitivi a picco sul mare
Es Pujol
Il Bar Ristorante Chez Gerdi sempre pieno per l'aperitivo
Wine Bar
Nella via principale di El Pilar della Mola, località nella parte alta di Formentera in prossimità del faro della Mola e famosa soprattutto per il mercatino
hippy del mercoledì e della domenica dalle 16 alle 22, al Wine Bar Bon Beure da non perdere un calice di Savina (uva Vioner, Malvasia, Moscato e Garnacha)
un sapido e particolare vino bianco prodotto proprio qui a Formentera nelle calde e soleggiate vigne visibili dalla strada principale magari accompagnato da un buon piatto
di Jamon Serrano.Piacevoli, non eccezionali ma assolutamente da provare anche il rosato Rosa de mar o i rossi Monastero (uva autoctona Monastir)
e Virot (Merlot e Cabernet Sauvignon) sempre prodotti sull'isola.
Ristoranti
In assoluto il miglior ristorante di Formentera, sempre pieno tutte le sere, vista mare, situato accanto al Rigatoni sul lungomare di Es Pujol l'elegante e raffinato
Bocasalina con tapas a 12€ (da non perdere gamberi, cocco, mango e peperoncino, il sashimi di branzino, baccalà mantecato ananas e coriandolo) la paella di mare
a 24€ a persona, il tonno (24€), il branzino al sale (76€ al chilo) il filetto di orata con verdure (25€) la carne di Wagyu (32) il maialino da latte (28)
con curata carta dei vini e prezzi del tutto normali per Formentera.
Per quanto riguarda Es Calo i migliori sono il raffinato ristorante italiano Caterina all'interno di uno splendido giardino al punto iniziale della strada in salita
che porta al Pilar della Mola, piacevole musica di sottofondo, piatti ricercati con possibilità di scegliere tra 2 menu degustazione di carne e di pesce, ed i ristoranti
di pesce Pascual ed Es Calo, quest'ultimo con tavoli praticamente sul mare.
A Sant Ferran lungo il corso principale vale sicuramente una visita all'elegante e modaiolo Maricastana sia per la cena che per bere solo un drink dove alcune sere al piano inferiore suonano
musica dal vivo. Ottimo lo spiedino di tonno scottato, le crocchette allo jamon e le tapas.
Nel centro della raffinata San Francesco da non perdere una cena al Casadela Cantina y Pescado con squisiti piatti elaborati e mai banali e con la possibilità
di scegliere un completo menù degustazione a 35€.Da non perdere il calamaro alla piastra di Formentera.
Articoli Correlati | Spagna