Nothing Hill > Negozio Classica
Little Venice > Waterway
Embankment Victoria > Gordon's Wine Bar
South Kensington > Vini Italiani, Garden Brinkley's
Covent Garden > Vins Surnatureles
Mayfair > Lancashire Court
Non voglio avere la pretesa di scrivere una guida approfondita su Londra perché é una
cittá immensa, in continua trasformazione, dove le mode, i locali e le tendenze cambiano con una
tale velocitá che bisognerebbe viverci per poter essere sempre al corrente.
Posso peró sicuramente parlare di alcuni posti del cuore visto che nella capitale inglese ci vado
spesso cercando, per quanto possibile, di essere aggiornato su quei posti emozionali che meglio
rappresentano un particolare quartiere della city.
Una delle caratteristiche piú belle di Londra, infatti, é proprio quella che ogni quartiere
é un satellite, una cittá a parte, dove tutto cambia, dai colori
alle persone, dalle nazionalitá alle usanze e questa sensazione é ancora piú tangibile
quando ci si sposta da un quartiere all'altro.
Diciamolo chiaramente, Londra é una cittá molto cara dove il costo della vita é
circa 4 volte l'Italia ma gli stipendi medi soltanto il doppio.
Basta infatti osservare che un biglietto singolo della metropolitana costa 5 pounds (circa 6 euro)
(il giornaliero 12, il settimanale 35, il mensile 130) e che un appartamento in zone centrali costa
circa 1000 pounds a settimanale e non al mese e che mediamente una cena con vino costa non meno di 100
euro a persona a cui va aggiunto il 15 per cento di mancia che i locali giá conteggiano nel conto.
Non bisogna meravigliarsi quindi se un calice di vino di qualitá medio bassa costa circa 15 euro
ed una bottiglia circa 50, una stanza singola in albergo in zone centrali non meno di 150.
Andiamo insieme a conoscere i migliori pub e wine bar cominciando da uno dei quartieri piú belli di Londra,
Nothing Hill, residenziale ed elegante, famoso sia per il film del lontano 1999 con Hugh Grant e
Julia Roberts e sia per il caratteristico mercato di antiquariato e vintage che si tiene
ogni sabato mattina lungo la Portobello road.
Un wine bar gestito da italiani con soli vini italiani proprio alla fine di Portobello road venendo
dalla stazione di Nothing Hill. Deliziosi i piatti semplici in abbinamento come le zucchine con tartufo
ed i ravioli ripieni al wine bar Negozio Classica, stupendo il piccolo dehor dove dopo
al tramonto le luci soffuse dei palazzi circostanti creano atmosfere di grande intensitá emotiva.
Una zona poco nota ai non londinesi nei dintorni di Paddington ma di grande bellezza perché qui,
lungo un canale, sorgono imbarcazioni con dentro bar che nulla hanno a che vedere con Venezia
ma che quantomeno creano un'atmosfera degna almeno di una visita.
Il migliore bar della zona, sempre ben frequentato soprattutto nel weekend, the Waterway
lungo il canale. Provare per credere!
Il Gordon's Wine Bar tra Embankment e Charing Cross é senza dubbio uno dei piú amati wine bar di Londra, sempre pieno tutte le sere
con un'ampia area esterna che fiancheggia i bei giardini di Embankment Victoria ma soprattutto nella parte interna dove si beve
e si mangia dentro una caverna vera dall'atmosfera magica.
Vini Italiani a South Kensington é il miglior wine bar di questa meravigliosa zona di Londra, a due passi dalla stazione della metropolitana
lungo la famosa Old Brompton Road al civico 72 offre sia al calice che in bottiglia tra le migliori etichette italiane accompagnate da deliziosi taglieri
di salumi e formaggi.
Tra Kensington e Chelsea il Garden Brinkley's lungo Hollywood road é senza ombra di dubbio il punto
di riferimento e padrone assoluto della zona dove tutte le sere sia al ristorante che al bar la Londra bene si raduna.
Non uno specifico locale ma una strada nascosta in uno dei quartieri piú alla moda di Londra, Mayfair, lungo Lancashire Court
tanti wine bar e locali con tavolini all'aperto sempre pieni tutte le sere e sempre ben frequentati.
Nella caretteristica ed animata Neil's Yard A Covent Garden uno dei wine bar piú frequentati di Londra,
Compagnie des vins surnatureles, dislocato su due piani, dehor esterno nella piazza che diventa piacevole quando non piove,
ricarichi molto alti al bicchiere (calice di chardonnay francese della Jura a 14 euro, di Petite Arvine svizzero a 19,
di Riesling tedesco a 13) ma siamo a Londra e non interessa a nessuno, sicuramente ben frequentato tutti i giorni e questo anche e soprattutto
per la posizione super strategica in uno dei migliori quartieri di Londra.
Articoli Correlati | Capitali Europee