Passeggiando per il centro storico di Verona tante sono le scelte per assaporare i piatti tipici della cucina tipica veronese come la pasta e fasoi, il bollito con la peará, carne di manzo accompagnata da una salsa a base di pane grattugiato, formaggio, midollo, brodo e pepe nero, gli gnocchi, il riso al Tastasal, risotto con un impasto di carne di maiale, il Riso e Figadini, risotto con fegatini di pollo, il Riso coi Bisi, riso bollito con i piselli, Pastissada de Caval e per concludere in dolcezza le sfogliatine, i crostoli, le frittole e le favette. Vale sicuramente la pena provare, seguire la guida e regalarsi una bella serata in una delle tante piacevoli osterie del centro storico dalle location curate e dal servizio cortese, dalla buona qualitá del cibo e soprattutto dal conto onesto (mai oltre le 35 euro) e che vado adesso a descrivere.
Partendo da piazza delle Erbe, imboccando via Sant'Anastasia, nome di poca fantasia
ma discreta cucina al ristorante Giulietta e Romeo con 3 menú
a scelta, il tradizionale veronese a 16 euro, quello con stufato a 20, con filetto
e tagliata a 27. Percorrendo la vicina via Duomo da non perdere la trattoria Al
Duomo annoverato ogni anno dalla guida Osterie d'Italia come la
trattoria del Carro Armato in vicolo Gatto, la storica Taverna di
Via Stella in via Stella 5 (045.8008008) il Sottoriva
in via Sottoriva 12 e sulla stessa strada, al civico 10, l'osteria Verona Antica
(045.8004124) che propone piatti tradizionali come i bigoli col musso, le tagliatelle
col tartufo della Lessinia, al cinghiale, gnocchi di malga sbatui con la ricotta
affumicata, gnocchi di patate con gorgonzola e noci della Lessinia o con sfilacci
di cavallo e rucola.
Adiacente piazza delle Erbe, in via Pellicciai, la calda ed accogliente osteria
Le Vecete che propone i piatti tradizionali come bigoli all'anatra
(9 euro) le pappardelle alla boscaiola, i caserecci delle vecete, il risotto all'amarone
ed ai porcini (12 euro) la zuppa di cipolle e come secondi baccalá con polenta
(18), costata Angus Irlanda (18), Pastissada de caval con polenta (16) ed ampia
selezione di vini.
Tutte propongono la cucina tradizionale veronese in ambiente rustico con discreta
selezioni di vini spaziando dal valpolicella nelle versioni Classico, Superiore
(eccellente Allegrini, Zenato e Tenute Sant'Antonio per
rapporto qualitá prezzo) Ripasso e la docg Amarone di Valpolicella (interessante
la pluripremiata versione di Tenute Sant'Antonio, famosi ma troppo cari
Romano dal Forno e Quintarelli).
Per quanto riguarda invece la cucina internazionale, il ristorante giapponese
Tao in Lungadige Rubele civico 14, per la cucina brasiliana, in corso
di Porta Nuova 78, il Porto Alegre dove al prezzo fisso di 40€ si mangia
ottima carne tagliata al tavolo e fin quando non alzerete semaforo rosso per chiudere
con l'ananas ricoperto di cannella.
Per chi come me ama degustare vini, ci sono tre posti da non perdere assolutamente.
Il primo é lo 07 in vicolo Ghiaia (traversa di corso di Porta
Nuova, in prossimitá di piazza Brá) ideato dal noto chef Giancarlo
Perbellini e diretto magistralmente dal preparatissimo Loris Sain che vi accompegnerá
nelle vostre degustazioni attraverso le centinaia di etichette esposte. Peccato
la cucina preveda per il momento solo pochi piatti (salmone, qualche assaggio di
formaggi, parmigiana, tagliere di salumi) location intrigante, la musica lounge
di sottofondo stimolante, la simpatia e la professionalitá del personale
di primo livello.
Altro tempio della degustazione, l'Enoteca Cangrande in via Dietro
Listone 19/D a due passi da piazza Brá, ingresso piccolo con due sale separate
(consiglio la sala a sinistra dopo le scale che é piú raccolta e soprattutto
piú di atmosfera) dove sarete circondati da tantissimi vini (un consiglio..Sirah
D'Alessandro) che potrete degustare accompagnando il tutto con diversi piatti
oltre che da favoloso cioccolato fondente che si sposa divinamente con il Recioto
della Valpolicella.
Spostandosi fuori Verona il mio consiglio é la trattoria Le Piere
(045.8841030) in localitá Mizzole in via Nicolini 43 dove all'interno
di un palazzotto d'epoca dislocato su 3 piani e ad un prezzo che non supera
mai i 30€ potete degustare tutte le specialitá veronesi in una location
unica, con ampia carta dei vini dai ricarichi onesti.
Articoli Correlati