Montmatre | Marais | Ile de La Citè | Saint Germain | Quartiere Latino
Montmatre
Il distretto di Montmartre compreso nella città di Parigi solo nel 1860 è caratterizzato da una
serie di romantiche stradine e tipiche scalinate confluenti tutte nella piazza più suggestiva del villaggio,
Place du Tertre, sempre piena di artisti e di turisti con caffetterie e bistrot un tempo dimora preferita di numerosi
pittori tra cui Renoir e Picasso e che ne hanno fatto un luogo vivace e ricco di fascino.
In cima alla Butte de Montmartre, la Basilica del Sacro Cuore
costruita tra il 1873 e il 1919 che si contraddistingue per la sua tipica cupola
bianca e raggiungibile sia risalendo la scala elicoidale di 234 gradini e sia attraverso la piccola e suggestiva funicolare.
Marais
Situato nella Riva Destra della Senna il Marais è considerato uno dei quartieri più trendy di tutta Parigi
rappresentato in pieno dalla bellissima place des Vosges circondata completamente da palazzi e realizzata per volere di Enrico IV
ed intitolata al distretto francese che per primo aveva ricominciato a pagare le imposte.
Sotto i portici negozi d'antiquariato, gallerie d'arte e bar caffè.
Da visitare l'Hotel Arnaud dove visse Victor Hugo e che oggi ospita un museo a lui dedicato.
Ile de La Citè
Ile de La Citè è l'isolotto che sorge sulla Senna nel cuore di Parigi, primo insediamento di epoca storica.
Oggi l'isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città:
La gotica ed imponente cattedrale di Notre Dame costruita tra il 1163 e 1334, patrimonio Unesco e caratterizzata
dal meraviglioso portale centrale del Giudizio Universale della facciata e dai gargoiulles, animali mostruosi che fuoriescono
dalla parte superiore della struttura.Victor Hugo ha qui ambientato il suo celeberrimo romanzo portante il nome della cattedrale.
La Sainte Chapelle, vero gioiello d'arte gotica
La Conciergerie, il palazzo reale trasformato in prigione che ancora oggi conserva la cella in cui fu rinchiusa Maria Antonietta.
Uno degli angoli più belli della Ile de La Citè, Place Dauphine è una deliziosa piazza alla sua estremità occidentale. Piccola e relativamente poco
frequentata, questa piazza è delimitata da palazzi a schiera, ha la forma di un triangolo e dalla sua punta si accede al centro del Pont Neuf tramite una piccola strada
ed accoglie gallerie d'arte, piccoli ristoranti e caffetterie, che rendono la piazza il luogo ideale per un aperitivo o una cena tranquilla.
Saint Germain des Pres
Elegante e vivace quartiere della riva sinistra della Senna è caratterizzato da numerosi bar e locali ed è rappresentato
dalla bellissima chiesa di Saint Sulpice, una delle più importanti chiese francesi e la seconda per grandezza di Parigi dopo Notre Dame.
Situata in Place Saint Sulpice, all'interno della chiesa sono conservate numerose opere d'arte realizzate da artisti francesi come le
acquasantiere scolpite da Jean Baptiste Pigalle, gli affreschi di Eugene Delacroix tra cui Lotta di Giacobbe con l'angelo
oltre ad essere uno dei luoghi simbolo in cui è ambientato il best seller internazionale Il codice da Vinci dello scrittore Dan Brown.
Il Parco del Lussemburgo è il giardino del Senato francese ospitato nel Palazzo del Lussemburgo,
tra i più grandi di Parigi ed inaugurato nel 1612 da Maria de Medici.
Ricco di statue e monumenti come la celebre Fontana dei Medici, la Statua della Libertà realizzata da Frederic Bartholdi,
riproduzione dell'originale donata agli Stati Uniti, il busto di Charles Baudelaire, la statua di Beethoven, la Fontana dell'Osservatorio
e tantissime altre riproduzioni di personaggi famosi.
Quartiere Latino
Il quartiere degli studenti vista la presenza della prestigiosa università della Sorbonne e caratterizzato dalla presenza
del Pantheon e dalle chiese di Saint Etienne du Mont e Saint Severin.
Articoli Correlati