Cosa Vedere
Locali
Lascia senza parole la bellissima città di Danzica o Gdansk e questo soprattutto per la posizione strategica sulle rive del mar Baltico che nella storia ha portato gioie e dolori. Le prime dovute ai fiorenti traffici commerciali che la posizione sul mare le ha permesso tanto da farne capitale mondiale dell'ambra, prezioso metallo raccolto dai fondali marini e commercializzato sotto forma di pietre preziose dopo un'attenta ed elaborata lavorazione. A testimoniare il legame secolare della città punto di inizio della famosa via dell'ambra che un tempo si spingeva fino all'Europa meridionale, in città è presente un museo dedicato oltre ad una delle vie più affascinanti dello stare miasto, ulica Mariacka, alle spalle della maestosa chiesa di Santa Maria, piena di piccoli ed affascinanti negozietti dediti alla sua vendita e lavorazione.
Dolori perchè proprio dal mare sono arrivati gli attacchi più cruenti da parte delle forze armate russe
e tedesche che ne hanno determinato la distruzione quasi totale della città durante la seconda guerra mondiale.
Quello che stupisce quindi è proprio la ricostruzione portata avanti in maniera impeccabile.
Danzica infatti, a differenza di Varsavia, è una città che sembra non aver subito danni dato che gli edifici
ed i monumenti sono stati ricostruiti esattamente come gli originali che sembra quasi un miracolo di quanto sia curato e
raffinato il centro storico.
Bellissimo il corso principale che parte dalla Porta d'Oro o Zotla Brama e che nel primo tratto prende
il nome di Via Lunga o Dugla e che all'altezza del Municipio e della famosa Fontana del Nettuno
prende il nome di via del Mercato Lungo o Dlugi Targ.
Ma la parte di Danzica più affascinante è senza dubbio il canale lungo il fiume Motlawa affluente della Vistola che garantisce il collegamento con il vicino mar Baltico con la spettacolare antica gru un tempo adibita al carico e allo scarico delle merci, i palazzi storici a ridosso del canale, i tanti ristoranti presenti che, nonostante la zona fortemente turistica, sono assolutamente di qualità, ed il passaggio continuo di vascelli ed imbarcazioni tanto da farne un luogo estremamente romantico oltre che di grande impatto emotivo.
Molto affascinante anche la zona del piccolo e grande mulino a ridosso delle chiese di Santa Caterina
e Santa Brigida.
A pochi passi da non perdere una visita all'ufficio postale dove durante la seconda guerra mondiale uno dei tanti eccidi
umani è stato compiuto ed oggi ricordato con una lapide ed un monumento di grande impatto emotivo.
Per quanto riguarda i voli low cost per Danzica la Ryanair è sicuramente la scelta più economica.
L'aeroporto dista solo 15 km dal centro storico ed è raggiungibile tramite bus e treno al costo di 3,8 zotly ossia meno
di 1 euro e chiaramente taxi molto conveniente in quanto una corsa costa solo 15 euro corrispondenti a circa 50 zotly.
Per raggiungere invece le famose località del Mar Baltico Gdynia e la mondana Sopot che fanno
parte del distretto amministrativo di Danzica costituita quindi in realtà da 3 città e che distante poche decine di chilometri
conviene sicuramente prendere uno dei numerosi treni gialli puliti ed efficienti che partono ogni 30 minuti fino a tarda
notte dalla stazione centrale Glovny Gdansk sempre a soli 3,8 zotly.
Attenzione solo a scegliere la giusta emettitrice se si vuole evitare l'enorme fila alle casse.
Per la fretta ho infatti preso l'intercity che costa invece 48 zotly ossia circa 12 euro quindo 12 volte di più
il costo del biglietto originale per fare solo 20 km!
Conviene scendere anche alla fermate di Oliwa per ammirare il bellissimo parco e la Cattedrale
e a quella di Zaspa quartiere popolare famoso per i murales che adornano e colorano gli enormi edifici
multi piano risalenti all'epoca socialista e che caratterizzano questo quartiere dormitorio.
Partendo dalla colazione da non perdere appena fuori la Porta Stagiewna e vicino alla ruota panoramica il bar
pasticceria Umam sia per i gustosi caffè espresso Illy e sia per i raffinati dolci esposti come dei piccoli gioielli
e che vanno assolutamente provati per la delicatezza e per l'armonia gustativa.
Gustosa la cucina polacca, impossibile non provare il piatto più famoso, i Bigos, stufato di carne e prugne secche,
i Pierogi, ravioli ripieni, e le buonissime carni a base di maiale ed anatra servite sempre con una gelatina
di confettura che ne arricchisce il sapore oltre che patate al forno.
Ho provato diversi ristoranti ma quelli che hanno lasciato il segno per il servizio, la location, la qualità delle
materie prime oltre che l'ottimo rapporto qualità prezzo (circa 25 euro per un pasto completo) sono
L'elegante e raffinato Goldwasser in ulica Dlugie Pobrzeze 22 ossia lungo il canal grande
Il restaurant wine bar Piwna47 Food & Wine lungo la famosa via della birra Piwna al civico 47 a ridosso della chiesa di
Santa Maria
Il Wine Bar & Restaurant Literacka nella parte iniziale iniziale della famosa via dell'Ambra ulica Mariacka
Per il pesce Zafishowani Restaurant sempre lungo il canal grande poco dopo Il Goldwasser
Da provare anche il semplice e curato Restauracja Bazar poco fuori la Porta Stagiewna in ulica Szafarnia 6 lungo il canale accanto al famoso Gdansk Hotel
Danzica by Night
Uno dei bar più frequentati e popolati la sera soprattutto da ragazzi polacchi il Zimne Nozki nella parte nord
della piazza del Mercato del Carbone in prossimità del teatro e vicino al Cafe Absinthe Gdansk.
Senza dubbio la discoteca più famosa ed in di Danzica il Bunkier in Olejarna 3, durante la guerra rifugio ed oggi multi club suddiviso su 3 piani con zone bar e disco, un locale affascinante ed intrigante curato nei particolari, bella musica, ottimi cocktail, ben frequentato e dove il divertimento è assicurato.
Aperto dal giovedì al sabato il Miasta Aniolow Club & Restaurant in prossimità della ruota panoramica
lungo il canale
Sempre animato la sera, a pochi passi, il bar Cooltura.
Articoli Correlati | Polonia