Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e
Facebook
Ho particolare piacere nel parlare di Positano cercando di indicare quella che si puó definire la giornata ideale partendo dalla scelta del lido e della spiaggia, del posto giusto dove prendere l'aperitivo, del ristorante per cenare e mangiare del buon pesce fresco, della discoteca dove ballare e passare tutta la notte e se ve lo dice una persona che viene qui da circa 20 anni, potete fidarvi!
Positano é uno di quei posti che piacciono subito, senza mezzi termini,
é talmente bella, affascinante ed unica che conosco persone che hanno
girato il mondo e che affermano che non esiste altro posto per caratteristiche e
posizione simile a Positano. Il primo consiglio é di evitare l'auto tenuto conto che i posti disponibili sia in paese che
sulla statale della costiera amalfitana
sono solo per i residenti e che i prezzi dei parcheggi sono a dir poco proibitivi. Conviene sicuramente optare per un comodo aliscafo con partenza da Napoli sia dal molo Beverello che dal porto di Mergellina e con orari consultabili all'interno dell'itinerario relativo alla costiera amalfitana.
Ma vediamo adesso cosa fare supponendo che sia mattina, che siate
arrivati a notte fonda e che non sappiate assolutamente nulla.
Il primo problema da affrontare é la spiaggia.
La scelta é tra due: la Marina Grande e la spiaggia del Fornillo.
La prima, come indica il nome, é quella posta
a ridosso della piazzetta principale e presenta una parte libera e un'altra
a pagamento (lido dell'Incanto) ed é sicuramente la piú affollata e frequentata
anche perché molti, arrivando, ignorano l'esistenza di una seconda spiaggia.
Se invece amate i posti piú raccolti e tranquilli esiste una seconda spiaggia raggiungibile in poco piú di dieci
minuti anche se, nei mesi di agosto, capirete perché la zona é stata chiamata
Fornillo! Per consolarvi esiste un comodo e frequente servizio gratuito di barchini che collega rapidamente le due spiagge.
La scelta é tra i quattro stabilimenti presenti ossia Pupetto, Fernando, Grassi e Marinella anche se esiste una minuscola e poco confortevole spiaggia libera.
I prezzi dei lettini qui sono veramente contenuti e che invece raddoppiano o triplicano se ci spostiamo alla spiaggia dell'Incanto in paese.
E se proprio non riusciamo a restare tutto il tempo in spiaggia per il troppo caldo?
Niente problema, basta andare dai fratelli Grassi e noleggiare una barca a motore
e provare la brezza dell'escursione in costiera e il panorama e il paesaggio sono
da sogno, oppure, prenotarvi la vostra escursione all'isola dei Galli oppure a
Capri tenendo conto che le partenze sono solitamente la mattina intorno
alle nove.
Ma veniamo alla sera.Dove prendere l'aperitivo, dove cenare, dove passare la serata?
Sono le sette, avete appena lasciato la spiaggia e avete voglia di un buon aperitivo?
In piazzetta c'é la Buca di Bacco, il vero salotto di Positano, frequentatissima
da stranieri soprattutto americani ed australiani, con i tavoli che danno sulla
piazzetta e che quindi, per chi é interessato, consentono di conoscere, in tempo reale,
tutti i nuovi arrivi visto che tutti per forza devono passare da qui!
Da non perdere in zona Fornillo il Next2 in via Pasitea 242, suggestiva la location, deliziosa la cena,
musica lounge e struttura curata nei minimi particolari, ottimi i cocktail..il consiglio é
il sexOnPositanoBeach...che é anche di buon augurio...
La fame si fa sentire e desiderate un buon posto dove si mangia bene e che non sia eccessivamente
caro?
Si comincia dal ristorante al Fornillo che si trova nell'ononima
zona.Qui si mangia divinamente soprattutto il pesce, la cucina é affidata a Rino, un uomo
enorme ma di grande bravura ai fornelli, che riesce a sfornare dei piatti unici.
Un consiglio? Prendete le linguine allo scoglio, il risotto ai funghi porcini oppure
i ravioli ripieni di zucca con frutti di mare e capirete perché ne parlo cosí bene.
Pochi metri piú avanti vi consiglio una sera di mangiare al Mediterraneo perché la
cornice, l'ambiente e l'atmosfera lo meritano sicuramente. All'interno del ristorante spesso sono esposti quadri di artisti contemporanei.
Se poi gradite la cucina casareccia e amate i posti rustici, in punta Reginella, proprio
accanto al Caffé Positano, c'e il ristorante da Vincenzo annoverato dalla Guida Michelin 2010 e dove sarete trasportati
dalla simpatia di Giosué che scandisce le portate con la sua campana gridando viva le donne,
da Marcella ed Enzo e soprattutto dalla bontá della cucina tipica napoletana:
totani con le patate, la parmigiana di melanzane e di zucchine, i fagioli con le cozze, paccheri con spada
e peperoni verdi (il mio preferito!).
Se invece non badate troppo al conto e amate stare al centro dell'attenzione senza dubbio
la scelta cade sui ristoranti in piazzetta ossia la Cambusa, Chez Black, Le tre sorelle o sulle terrazze del Rada Restaurant.
Se posso consigliare la scelta dei vini, soprattutto se mangiate del pesce, siccome siamo
in Campania, fate accompagnare le vostre cene dal sublime bianco autocnono Greco di Tufo Tornante Vadiaperti, Pietracupa o Cantine dell'Angelo o
se preferite da una Falanghina Villa Matilde o Fattoria la Rivolta o meglio ancora
da un Fiano di Avellino Pietracalda Feudi di San Gregorio, Colli di Lapio o Ciro Picariello.
Provate le associazioni e poi dopo mi manderete una email per ringraziarmi del consiglio!
Siete sazi e avete voglia di smaltire la cena abbondante ballando?
Tenuto conto che d'estate in piazzetta é un must non scendere prima dell'una,
fino a quell'ora fatevi coccolare dal pianobar della Zagara
mentre gustate una delizia al limone accompagnata dal limoncello che nasce proprio in
queste zone e apprezzerete al massimo i sapori e i piaceri di questa localitá.
Se invece amate degustare un buon calice di vino seduti ai tavoli del suggestivo dehor all'ombra della bellissima chiesa di Santa Maria Assunta
consiglio il nuovo e raffinato Wine Dark House inaugurato a luglio del 2010 e, poco piú avanti, in via Brigantino, La Brezza Net Art Café
.
Da non perdere le feste in Spiaggia a Fornillo con dj e drinks, il giovedí aperitivo da Fernando a partire dalle 18 mentre
il sabato il party é dalle 23 alle 2, mentre il venerdí sera il party si sposta da Pupetto.
Vi consiglio di non perdervi queste feste perché il divertimento é assicurato!
Se poi avete la fortuna di avere un gancio si apriranno le porte delle splendide
ville positanesi e vi assicuro che non c'é miglior preserata!
Ma ora é tempo di andare a ballare ed il must é il Music on the rocks,
locale stupendo, costruito all'interno della roccia praticamente sul mare, che comincia
la serata verso mezzanotte con il piano bar e che continua con la discoteca a partire
dall'una e mezza e fino alle quattro di notte.
Se provate a venirci durante la settimana avrete la sensazione di non trovarvi in Italia perché
sono tutti americani ed australiani oltre al fatto che da queste parti sono di casa personaggi di fama internazionale
come il grande attore Danzel Washington che ogni anno viene qui a trascorrere le vacanze.
Arrivati a questo punto della serata, penso che non sia piú io a dover consigliare cosa fare, l'unica certezza é che difficilmente tornerete a casa per dormire!
Articoli Correlati | Campania