I Migliori Ristoranti Wine bar del Centro Storico


Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e Facebook


Difficile orientarsi tra i numerosi locali turistici che sorgono nel centro storico di Roma tra piazza Barberini, fontana di Trevi, Piazza di Spagna, il Pantheon e piazza della Rotonda, piazza Navona e Campo dei Fiori. Qui infatti orbitano per 365 giorni all'anno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che diventano facili prede di ristoratori e locali che tutto offrono tranne che qualità e prezzi onesti.In realtà però, se si abbandonano per un momento le vie principali, si scoprono deliziosi locali per l'aperitivo, ristoranti dove mangiare e bere bene con un ottimo rapporto qualità prezzo. Andiamo a scoprire insieme queste location nel cuore della città eterna.

*

Campo Marzio
San Lorenzo in Lucina | Piazza del Popolo | Piazza di Spagna | Fontana di Trevi

back to top San Lorenzo in Lucina

Matricianella in via del Leone, 4, annoverata ogni anno dalla prestigiosa guida Osteria d'Italia e a due passi dalla meravigliosa piazza San Lorenzo in Lucina non è una semplice trattoria romana ma un posto del cuore e questo per tanti motivi.Prima di tutto perchè offre la vera cucina romana nella sua forma più classica senza fronzoli, in secondo luogo per la posizione meravigliosa con i tavoli esterni che fanno tanto dolce vita romana a ridosso di una strada poco battuta dai turisti nonostante la centralissima posizione, poi per la lista enciclopedica di vini dove poter appagare anche i palati più esigenti con vini laziali di grande struttura come i frascati superiore Epos, Conte Zandotti e Castel de Paolis, vere e proprie eccellenze del territorio in perfetto abbinamento gustativo con i piatti tipici e per finire per il grande (di nome e di fatto) Gianni, vera e propria icona di questo ristorante che parla sempre volentieri della Roma che fu e che ricorda molto i film del grande Alberto Sordi e poi, verso le 23, il suono flebile e tenero proveniente dal piccolo mandolino del vecchietto riverso sullo strumento che verrà a chiedervi se si sentiva bene vi riempirà il cuore di dolcezza e vi farà amare ancora di più la grande bellezza di questa meravigliosa città.

back to top Piazza del Popolo

In via Ripetta, 36 La Buca di Ripetta , un piccolo ristorante in pieno centro storico che colpisce per la location curata caratterizzata da una vespa 50 special parcheggiata in mezzo alla sala e per i buoni sapori con i piatti tipici della cucina romana rivisitati e dove manca solo una buona lista di vini dai ricarichi onesti visto che i migliori in lista ossia lo Chardonnay/Viogner Antinoo di Casale del Giglio ed il Verdicchio dei Castelli di Jesi Podium di Garafoli venduti a 26 euro hanno obiettivamente ricarichi eccessivi.

back to top Fontana di Trevi


La Vineria il Chianti in via del Lavoratore a due passi da Fontana di Trevi è una trattoria toscana fashion, sempre piena e ben frequentata fino a tardi, specializzata in tagliate e filetti con ampia cantina a vista in un ambiente caldo ed accogliente e buon rapporto qualità prezzo. I tavoli sono molto ravvicinati tra loro favorendo così la socializzazione, la cucina aperta fino a tardi.



Praticamente di fronte, sullo stesso stile ma più raccolto, unica sala con pochi tavoli allo Spiriti e Forme in vicolo Scavolino, 63, cucina creativa con piatti sfiziosi e ricercati come carpaccio di manzo con crostini al tartufo, ravioli in salsa di pistacchio, tortino di carciofi e ampia cantina anche se i ricarichi sui vini risultano eccessivi dato che non esiste in lista una bottiglia al di sotto dei 25 euro.

Articoli Correlati | Roma