Per essere sempre aggiornato/a su tutte le novitá del Salento segui le pagine Lovingitaly di Instagram e
Facebook
La nuova frontiera del divertimento italiano, da diversi anni sulla cresta
dell'onda sia per le sue bellezze naturali ed il mare cristallino e sia per i
locali, le feste in spiaggia, il divertimento, dj set, concerti e balli fino
all'alba. Da Gallipoli oramai consacrata la nuova Rimini del sud italia per gli
innumerevoli eventi estivi fino ad arrivare alla raffinata Otranto passando per
la meravigliosa città barocca di Lecce ci sono tutti gli elementi per un' estate
indimenticabile tra sublimi cene a base di pesce, ottimi vini, aperitivi al
tramonto, concerti e innumerevoli punti di incontro. Andiamo a vedere quali sono
per ogni località le spiagge più frequentate, i migliori locali per aperitivo, i
punti di incontro, i ristoranti con ottimo rapporto qualità prezzo, le
discoteche più trendy cominciando naturalmente dalla regina del Salento,
Gallipoli.
Il must in località Baia Verde il Samsara con feste, balli, dj set ed aperitivi in spiaggia tutti i giorni.
A Pochi passi, sempre a Baia Verde, altra spiaggia dove il divertimento non manca mai tutti i giorni della settimana, il Lido Zen.
Elegante e raffinato, ideale per iniziare la serata il nuovo total white Blanc Cafè autentico show wondow, drinking shop e posizionato in pieno centro storico di Gallipoli in via XXIV Maggio.
Percorrendo corso Roma, al civico 88, punto di incontro della movida salentina tutte le sere il Liquor Store, autentica garanzia per incontrare sempre bella gente, e, a pochi passi, proprio nei pressi della stazione centrale in viale Bovio 28, Le Cantine, altro punto di riferimento del by night.
Sicuramente il miglior ristorante di Gallipoli che esce dai giri turistici e che offre alta qualità di cibo, ampia cantina, location curata e raffinata che ricorda
l'interno di una barca a vela e soprattutto prezzi più che onesti tenuto conto della grande massa di turisti che affollano Gallipoli ad agosto e che propone
deliziosi piatti di pesce della tradizione salentina come la ricciola alla gallipolina, i tubettini al sugo di cernia, gnocchi allo scoglio, calamarata, scialatielli
al ragù di seppia, pescatrice, tonno e spada, gestito dal simpaticissimo proprietario Franco Cataldi da oltre 16 anni all'interno di una casa di famiglia, il Portolano (0833.262576) in riviera Cristoforo Colombo, 65 lungo le mura del paese è garanzia di cene indimenticabili.
Se si passa a Gallipoli non si può almeno una sera non andare in località Lido Conchiglie allo storico Scapricciatiello nonostante le file lunghissime da affrontare perchè ne vale assolutamente la pena per la bontà del pesce, la semplicità del posto, i prezzi bassi e dove si mangia a ridosso del mare e talvolta, se la fortuna gira, sugli scogli e poco conta se i tavoli e le sedie sono di plastica, la tovaglia che funge da menù di carta, il tutto accompagnato da deliziosi e semplici vini del territorio come il Metiusco di Palamà (verdeca e malvasia) e con un servizio velocissimo per dar modo a tutti di accedere e di gustare le fantastiche grigliate di pesce, le freschissime chele di granchio, gli spaghetti allo scoglio e al riccio, le fritture miste.
Il punto di riferimento per i concerti di musica dal vivo nel periodo estivo con artisti di fama internazionale il Parco Gondar in località Baia Verde
con un intenso e curato programma musicale.
Sicuramente merita il premio come la più bella discoteca della costa ionica del Salento in località Lido Conchiglie il meraviglioso Rio Bo dislocato su due livelli con due dancefloor separati con dj e selezione musicale differenziata, con una splendida piscina al livello superiore, aperto tutte le sere e sempre ben frequentato.
Altro punto di riferimento delle notti salentine, in località Baia Verde, la discoteca Praja.
Articoli Correlati | Salento