Sardegna, costa sud - da Villasimius a Carloforte


Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e Facebook


(Clicca sulla mappa per girare la Sardegna)

Villasimius | Costa Sud | San Pietro | Carloforte


Villasimius

Una delle più note località turistiche della Sardegna molto gettonata dai vip, subito dopo la Costa Rei, il grazioso centro di Villasimius con le belle spiagge di Porto Giunco, punta Is Molentis e di Porto Sa Ruxi.


Costa Sud

Situata nella parte Sud-Occidentale dell'Isola la zona di Chia e della Costa Sud è una delle più belle in assoluto, dalla posizione ottima ed infatti vicina a Cagliari da cui dista 50 minuti circa in macchina per chi cerca movida e vita notturna e a Pula con il sito archeologico di Nora. Da vedere assolutamente Capo Spartivento dal mare cristallino e la spiaggia bianca che si estende per circa 500-600 metri e dove tira un grosso vento come si può facilmente dedurre dal nome. Altra particolarità di questa spiaggia è che nella parte interna della spiaggia si forma un piccolo laghetto di acqua di mare durante l'inverno grazie alle mareggiate che con l'avanzare della bella stagione comincia ad evaporare lasciando sulla sabbia tutto ciò che il mare aveva portato come conchiglie, granchi e piccoli pesci. Dalla spiaggia di capo Spartivento, se avete voglia di camminare, potrete visitare anche la spiaggia di Chia oppure una caletta molto piccola ma molto bella che si chiama Cala Cipolla, nella quale potrete ripararvi nelle giornate estremamente ventose. Altra caratteristica di questa zona sono le Dune di Sabbia, altra meravigliosa bellezza locale.


Isola di San Pietro

Collegata tramite un istmo artificiale, Sant'Antioco permette dal comune di Calasetta di imbarcarsi per raggiungere in soli 45 minuti Carloforte e l'isola di San Pietro con le sue sagre popolari, la pesca del tonno ed il cus cus. Le spiagge più famose Guidi, Girin, la Bobba, La Caletta, la Mezzaluna, La Punta, Tacca Rossa e le Colonne. Da visitare il Faro con il suo punto più alto Guardia Dei Mori che domina l'isola. Per quanto riguarda il by night, a Calasetta, la discoteca Aquarium sulla spiaggia grande mentre a Sant'Antioco, a 3 km da Carloforte, Guardia dei Mori situata nella ononima località.

Carloforte

Una grande piazza con la statua raffigurante Carlo Emanuele III, protettore dell'isola, caratterizza il nome e il paese di Carloforte, affascinante centro turistico pieno di ristoranti e locali con i caratteristici vicoli interni e la struttura delle strade dell'isola che ricordano molto i piccoli centri della costa ligure e questo per una sorta di gemellaggio con Genova ed è per questo motivo che in alcuni quartieri del paese si parli il dialetto ligure.

Articoli Correlati | Sardegna