Cosa Vedere
Giorno 1 Barrio Gotico | Ramblas | El Raval
Giorno 2 Eixample > Casa Batlò | Casa Milà
Giorno 3 Porto Olimpico | Barceloneta
Giorno 4 Montjuic
Il centro storico di Barcellona che sorge intorno alla bellissima Cattedrale di Santa Eulalia
L'elegante Placa Reial, vero e proprio salotto della città dove il maestro Antonio Gaudì ne realizzò i lampioni
Placa de Sant Jaume, centro politico della città dove sorge il Municipio ed il Palazzo della Generalità di Catalogna (Palau de la Generalitat de Catalunya)
Il Mercato della Boqueria è un mare di colori dove è possibile gustare freschi centrifugati a base di frutta e verdura ed assaporare pesce alla griglia e formaggi di tutti i tipi.
Lungo il Passeig de Gracia i capolavori modernisti del maestro Antonio Gaudì come la stravagante Casa Batlò
a forma di creatura acquatica e dai contorni sinuosi e Casa Milà detta anche la Pedrera.
La Montagna degli ebrei è caratterizzata dalla maestosa Placa de Espana, dai giardini, dallo stadio olimpico, dal Poble Espanyol,
dal Palazzo Nazionale che ospita il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna e dalla spettacolare Font Magica.
Zona famosa per i ristoranti di pesce fresco a ridosso della spiaggia e dove sorgono diversi famosi beach club molto frequentati dai turisti con l'area del Porto Olimpico completamente ristrutturata ad ammodernata dopo le Olimpiadi del 1992.
L'aeroporto civile cittadino di El Prat dista solo 15 km dal centro e si raggiunge facilmente con la metropolitana tramite la nuova linea L9,
aperta dalle 5 della mattina a mezzanotte dalla domenica al giovedì, il venerdì dalle 5 di mattina alle 2 di notte, il sabato tutta la notte
e che in circa 40 minuti porta ai terminal T1, T2 (costo biglietto con supplemento aeroporto
4,5 euro, corsa normale euro 2,15) e permette di raggiungere i punti nevralgici della città.
(Mappa Metro Barcellona)
Articoli Correlati | Spagna