Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e
Facebook
Aperitivi | Ristoranti | Discoteche | Degustazioni
Locali per aperitivo
Il punto di incontro consacrato dalla movida trevigiana, sempre ben frequentato
a partire dall'aperitivo con location in Piazza Ancillotto Giannino 2 nel centro
storico di Treviso, la deliziosa Cantinetta di Venegazzù.
Enoteca modaiola, locale di tendenza e stile, piatti preparati con cura ed eleganza, ottima scelta di vini, musica e bella gente all'interno di un'antico palazzotto accanto
ad un vecchio convento del 1300 al wine bar Shiraz in via Municipio, 26 aperto tutti i giorni dalle 18 alle 2 di notte.
Altro locale sicuramente alla moda per l'aperitivo in pieno centro il wine bar bar Gustolia nascosto in vicolo
San Gregorio con ottima scelta di calici al bicchiere con Franciacorta e Trento Doc ma anche bianchi e rossi doprattutto dal Veneto e Friuli accompagnati da ottime bruschette
al baccalà.
A pari merito Osteria al Corder in via Palestro e la Proseccheria in via Pescheria che gode di una vista invidiabile lungo uno dei canali più affascinanti di
Treviso proprio di fronte al mercato del pesce.
Sempre in centro un vero e proprio cult e meta per eccellenza per l'aperitivo e per gli assaggini tipici il wine bar Al Botegon
in p.le Burchiellati, 7, tipica osteria veneta con prosecchi e spritz oltre che una buona scelta di vini e poi stuzzichini a go go a base di cicchetti, salvia fritta, fiori di zucca
panati, spiedini di gamberi, crostini di baccalà, polpettine di melanzana oltre che di tonno e di carne, verdure pastellate e poi tanta gente soprattutto in estate nella piazza
antistante.
Ristoranti
La Biosteria Basilico Tredici
in centro in piazza San Vito, 13 dalla location curata e piacevole è un locale chic e modaiolo che oltre agli aperitivi vegetariani, bio e vegani propone una cucina in stile
gourmet molto ricercata con piatti elaborati come risotto con radici amare, spuma di mandarino e alghe disidratate, gamberi, cotechino e crema di patate alla cenere.
Odeon alla Colonna in vicolo Rinaldi è un pezzo di storia di Treviso con un dehor a dir poco poetico sotto i porticie di fronte al mulino, curato ed elegante in sala
con i piatti della tradizione oltre ad una cantina ben fornita.
Accogliente, caldo, dal gusto retrò, curato e sempre pieno, piatti dela tradizione veneta come zuppa di fagioli e radicchio, baccalà alla vicentina, casatella e sopressa
con polenta, gnocchi al gorgonzola, sopa coada e coniglio alle olive, un vero e prorio piccolo paradiso dei sapori in pieno centro al Toni del Spin in via Inferiore, 7.
Vera e propria istituzione a Treviso, non proprio un ristorante ma un piccolissimo locale dove gustare piccoli assaggi gustosi magari prima di cena dalla Gigia in via Barberia.
Discoteche
La zone della movida è tutta concentrata in via Fonderia, un tempo
zona industriale e che oggi invece pullula di locali alla moda sempre pieni soprattutto
nel weekend e che tutti propongono l'aperitivo domenicale.
Il locale più elegante e chic è senza dubbio il restaurant music & more Radika club in via Fonderia 46
aperto dal giovedì alla domenica e che propone ogni primo giovedì del mese la notte glamour chic barboni di lusso.
A pochi passi non è da meno l'ex discoteca Havana If sempre ben frequentata.
Il riferimento per la musica dal vivo in zona con un intenso programma settimanale
con rock band live il mercoledì, venerdì e domenica alla birreria
Home in via Fonderia, 73.
Eventi di Degustazione Vini
Location di grande impatto a pochi chilometri a nord di Treviso il castello di San Salvatore a Susegana dove periodicamente l'Ais Veneto organizza grandi
eventi di degustazione con le migliori aziende vinicole del Veneto.
Articoli Correlati | Veneto