Alla scoperta di Bodrum in Turchia


Segui Lovingitaly anche sui canali Instagram e Facebook


L'affascinante Bodrum in Turchia, ponte ideale tra occidente ed oriente, posta nella parte europea di un paese transcontinentale con Istanbul unica città al mondo ad essere a cavallo tra due continenti, dove lentamente tutto cambia, dove ogni 3 ore a partire dalla mattina presto ovunque si sente il richiamo alla preghiera, dove lasciarsi trasportare dai balli e dai suoni che qui ognuno sente forte ed esprime nella danza con grande orgoglio e libertà indipendentemente dal sesso, età o classe sociale, dove è possibile cenare e mangiare pesce freschissimo o bere un drink o un buon bicchiere di vino bianco di chardonnay barricato turco Sarafin seduti sulla spiaggia in riva al mare e poi tanto divertimento e vita notturna con discoteche, music bar, feste in spiaggia con dj, lounge bar e musica dal vivo.

Per la ricerca di alloggi, tour in barca e facilitazioni contattare tramite mail, facebook o instagram.

Forte è il contrasto tra la mondanità ed il lusso della città tra yacht club, alberghi eleganti e barche attraccate al porto turistico di immenso valore ed il richiamo alla preghiera scandito ad intervalli regolari della giornata proveniente dalle moschee.

La pianta della città ha la forma di una punta di un triangolo il cui estremo è dominato dal maestoso castello dei cavalieri ospitalieri con l'annesso borgo del centro storico, mentre i lati dividono il paese in due:

  • La parte occidentale, Marina, dove sorgono gli alberghi ed i locali più esclusivi come il Marina Yacht Club, il Kuba Bar ed il Fink


  • La parte orientale con i lidi che al calar del sole sostituiscono i lettini con i tavoli e le sedie diventando restaurant beach bar come il White House ed il Deja Vu.

Per raggiungere Bodrum facilmente dall'Italia ci sono due modi:

Il primo è prendere un volo Ryanair fino all'anonima Isola di Coo in Grecia, ambita meta di aitanti ventenni del nord europa che durante il giorno affollano Tarzan beach e la sera la Street Bar con i butta dentro ad ogni angolo anche se devo ammettere che sono simpatici e coinvolgenti gli animatori orange del West, raggiungere il porto di Kos distante dall'aeroporto 20km prendendo un taxi al prezzo fisso di 32€ facendo attenzione alle truffe come è quasi accaduto a me oppure utilizzare i comodi, economici e soprattutto nascosti bus che non si vedono ma ci sono e a soli 2,20€ e da qui attraverso una delle 3 linee di collegamenti veloci che salpano tutte alle 9:15 del mattino ed il motivo rimane un mistero(18€ per andata e ritorno in giornata, 25€ per ritorno open ed ogni compagnia vi dirà un prezzo diverso formulato al momento perchè non è scritto da nessuna parte per percorrere poi la stessa distanza, qualcuno proverà anche a chiedervi una inesistente tassa per entrare in Asia anche se Bodrum è nella parte europea della Turchia quindi non necessita passaporto) e che in una sola ora e mezza incluso il controllo documenti (perchè fanno prima salire sulla barca e poi scendere dopo 3 minuti dalla partenza altro mistero) finalmente vi porteranno in Turchia ritrovando la serenità perduta in terra greca.

Il secondo è prendere un volo con la ottima compagnia turca Pegasus con scalo ad Istanbul della durata di circa due ore e mezza per poi proseguire con la stessa compagnia con un'altra ora di volo verso l'aeroporto di Milas Bodrum. Inutile provare online ad ottenere la carta di imbarco, è necessario infatti recarsi in aeroporto in anticipo al desk e questo sia per un controllo più accurato dei documenti e sia per consentire di pesare il bagaglio dato che non può superare 8 kg se portato in stiva.
Numerosi i collegamenti tramite bus (17 lire turche) che in solo mezz'ora portano alla stazione bus di Bodrum.

Se si accede in Turchia con carta di identità viene rilasciata un piccola tessera su cui viene apposto un timbro con la data di ingresso da portare sempre con se dato che frequenti sono i controlli dopo i ben noti tragici episodi terroristici. Spesso lo stesso bus che collega l'aeroporto con la stazione di Bodrum viene fermato durante il tragitto e controllati i documenti di ogni singolo passeggero.

Ecco alcuni interessanti consigli ed informazioni per la scelta della spiaggia e dei locali per vivere al meglio il mare e la notte sulla costa turca.

Iniziamo dalle spiagge tenendo presente che le più belle non sono in città, è necessario noleggiare un auto o un motorino (15€ al giorno per un 50 cc, 20€ per un 125 con caparra di 200€ restituita alla consegna) e spingersi lungo la costa occidentale tra Bitez e Yalikavak con un elegante porto turistico per yacht posto all'interno dello shopping center Palmarina.

In dettaglio partendo da Bodrum:

  • Bitez Beach : spiaggia sabbiosa a 7 km ad ovest di Bodrum ideale per windsurfing.


  • Ortakent Bay : lunga baia di sabbia  a 13 km ad ovest di Bodrum dove le spiagge più famose sono Camel Beach e Paradise Beach


  • Akyarlar beach : 22 km ad ovest di Bodrum e punto più vicino all'isola di Coo (Kos) e dove la maggior parte della gente è turca.


  • Turgutreis : piccola cittadina con diverse spiagge ed ideale per il KyteSurf a 18 km ad ovest di Bodrum e che prende il nome dal famoso ammiraglio ottomano Turgut Reis.


  • Gumusluk bay : affascinante baia con acqua limpida di fronte ad una piccola penisola popolata da conigli e con diversi ristoranti di pesce di cui i migliori sono Fenerci e Gumuscafe. Da non perdere un aperitivo al beach club Gumsluk.




Forse l'esperienza unica che rende Bodrum speciale è quella di poter cenare, fumare il narghilè o bere un drink seduti sulla spiaggia!


Lato Marina i migliori locali sono lo Smoky lounge bar, la discoteca W Club Bodrum, l'elegante terrazza del restaurant bar Kuba, Porto, il Musto Bistro ed il cocktail bar Piano.

Come ristoranti i migliori sono la taverna Gemibasi ed il raffinato e famoso fish restaurant Memedof che ha anche una sede nella vicina Yalikavak (distante circa 15 km da Bodrum) con una meravigliosa terrazza sul mare.
Sempre a Yalikavak, adagiato su una collina vista mare, uno dei ristoranti più belli ed affascinanti di questo tratto di costa turca, il Panorama Pasanda con una meravigliosa terrazza e che sembra quasi una casa privata con il camino acceso in inverno, il cane che ti accoglie festoso, musica di sottofondo coinvolgente ed atmosfera a dir poco magica. Assolutamente da non perdere.



Da provare invece almeno una sera uno dei ristoranti all'interno del mercato del pesce in centro a Bodrum come Eray Balik (Balik significa pesce in lingua locale) dove spesso si suona anche musica dal vivo turca.

Il tempio della live music di Bodrum con un ricco programma che vede ogni sera la presenza di un'artista di caratura internazionale l'elegante ed esclusivo Marina Yacht Club.


Articoli Correlati | Turchia